Frittelle di Carnevale con Bimby: Una Delizia Tradizionale per Festeggiare!
Il Carnevale è il momento perfetto per deliziarsi con le classiche frittelle, un piacere culinario che incanta grandi e piccini. Ecco la nostra ricetta per preparare delle irresistibili frittelle di Carnevale con l’aiuto del Bimby. Mettiti all’opera e prepara un gustoso spuntino che renderà ancora più festoso questo periodo di allegria!
Preparazione delle Frittelle (o Castagnole) di Carnevale
Ingredienti:
- 350 gr di farina
- 50 gr di burro morbido
- 100 gr di latte
- 50 gr di zucchero
- 1 uovo
- 15 gr di lievito di birra
- Scorza di 1 limone
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Preparazione dell’Impasto
- Inserisci nel boccale del Bimby il latte e la scorza di limone: 1 min. 40°C, vel. 4.
- Aggiungi il lievito: 5 sec. vel. 6.
- Unisci il burro, l’uovo, lo zucchero, la vanillina e il sale: 5 sec. vel. 6.
- Lavorazione dell’Impasto
- Con le lame in movimento a velocità 6, versa la farina attraverso il foro del coperchio: 20 sec. vel. 7, aiutandoti con la spatola, poi 30 sec. vel. Spiga.
- Lievitazione e Frittura
- Togli l’impasto dal boccale e lascialo lievitare in un luogo tiepido, coperto da un tovagliolo, per circa 1 ora.
- Dividi l’impasto in 10 parti e lascialo lievitare ancora per 15 minuti.
- Stendi delle piccole sfoglie sottili e rotonde e friggile in abbondante olio bollente fino a doratura.
- Finitura e Servizio
- Scola le frittelle con un mestolo forato e adagiale su carta assorbente.
- Disponi le frittelle su un piatto da portata e spolverale con dello zucchero a velo.
Con questa ricetta, il tuo Carnevale sarà ancora più dolce e divertente! Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Nota: Le frittelle di Carnevale sono un classico intramontabile della tradizione culinaria italiana, perfette per condividere momenti di gioia e festa con amici e familiari. Se vuoi rendere ancora più speciale questa delizia, puoi personalizzarla aggiungendo un tocco di cannella o di scorza d’arancia all’impasto.
LASCIA UN COMMENTO