Prepara la Colomba Pasquale Perfetta con il Bimby
La Pasqua non sarebbe completa senza la tradizionale Colomba Pasquale, e il nostro fidato Bimby è qui per rendere la sua preparazione semplice e divertente. Seguite questa ricetta dettagliata per deliziare i vostri ospiti con una Colomba fatta in casa, soffice e profumata, che porterà lo spirito pasquale direttamente sulla vostra tavola.
Come Preparare la Colomba Pasquale con il Bimby
Ingredienti Necessari
Per l’impasto:
- 100 gr di Farina “0”
- 500 gr di Farina Manitoba
- 150 gr di Zucchero
- 1 Cubetto di Lievito di Birra
- 100 gr di Scorzette d’Arancia e Cedro (o Cioccolato)
- 200 gr di Burro
- 2 Uova Intere + 1 Tuorlo
- 100 gr di Latte
- 1 Pizzico di Sale
Per la glassa:
- 50 gr di albume leggermente sbattuto
- 50 gr di Mandorle + alcune Mandorle intere per decorare
- 4 Amaretti
- 150 gr di Zucchero
- Zucchero in granella, a piacere
Procedimento
- 1° Impasto: Nel boccale, unisci 100 gr di farina, il cubetto di lievito e 50 gr di acqua. Impasta a Vel. Spiga per 3 min. Lascia lievitare nel boccale finché non raddoppia.
- 2° Impasto: Aggiungi al panetto lievitato la farina restante, le uova, 100 gr di burro, il latte, lo zucchero e il sale. Impasta a Vel. Spiga per altri 3 min. Lascia lievitare nuovamente finché non raddoppia.
- 3° Impasto: Incorpora il burro rimanente e le scorzette, mescolando delicatamente. Trasferisci l’impasto in uno stampo a forma di colomba e lascia lievitare coperto.
Preparazione della Glassa
- Nel boccale pulito, trita zucchero, mandorle e amaretti a Vel. 7 per 20 sec. Aggiungi l’albume e mescola bene.
- Spalma la glassa sulla superficie della colomba, cospargi di zucchero in granella e decora con mandorle intere.
- Inforna a 190°C per 30 minuti, poi copri con carta forno, riduci a 150°C e continua la cottura per altri 30 minuti circa. Verifica la cottura con uno stecchino.
Consigli per una Colomba Pasquale Impeccabile
La chiave per una Colomba soffice e aromatica sta nella pazienza: lasciare che l’impasto lieviti adeguatamente tra una fase e l’altra è essenziale. Per una variante golosa, potete aggiungere al secondo impasto pezzetti di cioccolato o frutta candita a vostro piacere. Ricordate che ogni forno è differente, quindi tenete d’occhio la cottura durante gli ultimi minuti.
Ricetta tratta dalla collezione “Cucina Regionale A – Friuli Venezia Giulia” del Bimby, con foto cortesia di ricettasprint.it.






LASCIA UN COMMENTO